750b9fa8ce2a563361ce4f5f1c919569cd2dc811

housing sociale casa accoglienza

L’intervento è di ristrutturazione con demolizione-ricostruzione e ricomposizione architettonica di un edificio ormai fatiscente e staticamente compromesso contiguo al santuario B.V.M. Salus Infirmorum di Scaldaferro (VI).

La casa accoglienza Madre della Misericordia è destinata ad ospitare persone sole in temporanea difficoltà abitativa (padri separati, ecc.) è concepita come intervento che mira al risparmio energetico ed alla qualità dell’abitare. L’uso di spazi comuni (cucina, sala polivalente, cappella, ecc.) consente la socializzazione degli utenti  ed una migliore gestione delle risorse.

Il riferimento all’architettura storica del luogo è evidente: viene mantenuto il grande portico a sud che consentirà l’accesso alla struttura, viene mantenuta la linearità delle facciate per dare continuità al tessuto storico esistente, uso di materiali tipici del luogo ( mattoni faccia a vista, legno,ecc).

A sud (accesso sia pedonale che carraio) la pavimentazione in pietra naturale  si raccorda a quella esistente e delinea una particolare geometria. Tutto trae origine dal centro propulsore (luogo dell’altare) quasi a significare la forza della preghiera dalla quale tutto trae origine e sviluppo e che tutto raccorda…

Tre pilastri creano una sorta di diaframma, filtro tra le diverse destinazioni d’uso nonché invocazione a Maria alla quale il santuario è dedicato.

932c429f1a4a927f21ad204767724fa097745643
bfe5cf88a353d7909644013f60ed41fc87502f80
4f75dde575f0c15c0e6956fdc917ca2dad085912
camera tiposala riunionicamera tipoufficiocappella madre della misericordiavista notturna nordsala mensavista sudvista sud ovest